Laboratorio teatrale per la ricerca e lo sviluppo dei talenti

350,00 IVA inclusa

Solo 20 pezzi disponibili

+
SKU: 130457

Spazio formativo dove l’insegnante sperimenta in forma laboratoriale il suo modo di comunicare, di gestire la propria voce, di immedesimarsi nella vita teatrale e reale e infine di coinvolgere la classe attraverso le regole del teatro per scoprire i talenti degli studenti.

A cura dell’Accademia Teatrale Da Ponte.

Giorno di corso: giovedì

Orari corso: 16.00 -19.00

Inizio corso: 09/11/2023 o al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

PROGRAMMA:

1. PRINCIPI DI COMUNICAZIONE

  • Comunicazione verbale
  • Comunicazione non verbale
  • Comunicazione paraverbale

2. TECNICHE VOCALI ED ESPRESSIVE

  • Principi di logopedia
  • Uso della voce
  • Dislalie, patologie, cattive abitudini

3. TECNICHE DI INDAGINE

  • Metodi di immedesimazione cinematografica
  • Metodi di immedesimazione nel mondo reale
  • Metodi di indagine e di ascolto

4. MODALITÀ DI INTERAZIONE

  • Esercizi di ascolto
  • Quali metodi e quali esercizi usare
  • Organizzazione del dialogo

5. MANIPOLAZIONE ETICA

  • L’arte del convincere
  • Biasi cognitivi
  • L’arte del saper chiedere

6. LO STORYTELLING

  • Raccontare la formazione
  • Il viaggio dell’eroe
  • Coinvolgere la classe attraverso le regole del teatro

7. ALLA SCOPERTA DELLE PERSONE

  • Le intelligenze di Gardner
  • Le competenze intellettive di Goleman
  • Scoprire e alimentare le scintille nascoste

Informazioni utili per l'acquisto

ID Intervento S.O.F.I.A.

88143

ID Edizione S.O.F.I.A.

130457

Info e procedura

https://www.gifonline.com/scuole/carta-del-docente/