Proponiamo laboratori dedicati agli insegnanti e al personale scolastico che, attraverso l’impiego di nuove metodologie e tecniche, forniscono gli strumenti per pianificare, organizzare e gestire le attività didattiche in modo da permettere agli studenti di imparare facendo, e agli insegnanti di mettere in pratica l’osservazione sistematica delle evidenze di talento individuali.
La formazione degli insegnanti è certificata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e rientra nelle azioni PNRR antidispersione, orientamento, nuove competenze e STEM, didattica digitale integrata.
Tutti i corsi sono adattabili alle esigenze degli istituti, consultabili sulla piattaforma S.O.F.I.A. e acquistabili tramite carta del docente.
GIF ha ideato e progettato l’applicazione GIF4T Observer, web app pensata con l’obiettivo di fornire uno strumento valido e immediato per osservare e registrare le evidenze di talento degli studenti durante le attività laboratoriali dei T-Lab, ma anche in tutto il loro percorso scolastico. I dati raccolti ed elaborati restituiscono il portfolio di talento, utile allo studente e alla sua famiglia per indirizzare le scelte future.


I nostri corsi


GENERAL ENGLISH PER LA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA
Il corso ha come obiettivo primario lo sviluppo delle quattro abilità linguistiche: speaking (parlato), listening (ascolto), writing (scritto) e reading (comprensione del testo). Prevede inoltre l’espansione delle cognizioni grammaticali e del lessico per l’ottenimento della Certificazione Linguistica.


INCLUSIONE SCOLASTICA: TALENTO E GIFTED CHILDREN
Percorso alla scoperta degli alunni con plusdotazione, per imparare ad identificarne le caratteristiche e facilitarne l’integrazione nel microsistema del gruppo classe.


LABORATORIO TEATRALE PER LA RICERCA E LO SVILUPPO DEI TALENTI
Spazio formativo dove l’insegnante sperimenta in forma laboratoriale il suo modo di comunicare, di gestire la propria voce, di immedesimarsi nella vita teatrale e reale e infine di coinvolgere la classe attraverso le regole del teatro per scoprire i talenti degli studenti.


LA STORIA CHE NON HO ANCORA SCRITTO
Viaggio immersivo nel mondo della narrativa con le tecniche della neuronarrativa che fa vivere in prima persona vicende, pensieri e psicologia dei personaggi.