Perché a scuola non si insegna a perseguire i propri sogni e a sviluppare i propri talenti?
Il GIF risponde a questa domanda con un nuovo approccio pedagogico, denominato GIF4T (Gruppo Insegnanti Formatori per il Talento), elaborato dall’omonimo Gruppo di Ricerca.
Il Gruppo di Ricerca, costituitosi all’interno della compagine di GIF e composto da collaboratori che gravitano attorno al mondo dell’educazione e della formazione, ha raccolto le esperienze sperimentate negli anni e ha sviluppato un progetto pedagogico con l’obiettivo di aiutare le scuole a focalizzarsi sulla ricerca dei talenti negli studenti.
L’approccio GIF4T si basa sull’idea che tutti gli studenti hanno almeno un talento: la sfida è quella di aiutarli a scoprirli e a svilupparli, accompagnati da tutte le figure educative presenti nella loro vita a partire dalla famiglia.
L’approccio GIF4T vuole riaffidare agli insegnanti il ruolo educativo proprio della funzione docente, in modo che l’azione educativa ricollochi al centro del progetto “Scuola” la persona con tutte le sue fragilità e potenzialità.
L’approccio GIF4T prevede la realizzazione di due attività principali:
- la formazione per docenti riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, disponibili nella piattaforma SOFIA
- la sperimentazione annuale o triennale dell’approccio GIF4T