Case History – Giampaolo, lo statistico




Prendiamo in esame, riguardo al buon inserimento lavorativo e all’importanza della profilazione, il caso di Gianpaolo: disoccupato, laureato in Scienze ambientali, appassionato di fisica, Big Data e Artificial Intelligence; ha potuto con noi realizzare il suo sogno professionale e seguire le sue naturali inclinazioni, partecipando ad una Work Experience sul Marketing Strategico, finanziata da Regione Veneto e organizzata da GIF.
Trovata la via per unire le sue passioni, le competenze, la sua intelligenza logico-matematica (secondo l’approccio Holland) con la sua riservatezza e l’attitudine investigativa, Gianpaolo conclude il percorso coerentemente al progetto formativo, come tirocinante in una società di sondaggi della sua zona. Tale società cercava una figura professionale con competenze in statistica e analisi delle variabili, ed era in linea con il suo profilo non tanto per il titolo di studio, Scienze ambientali, quanto per l’interesse e l’intelligenza logico-matematica manifestata durante il corso.
Il metodo GIF4T si propone di favorire l’inserimento lavorativo, andando oltre la logica della ricerca per competenze e conoscenze, e lavora sul profilo emergente che tiene conto di aspetti quali le intelligenze, le passioni e interessi specifici.
Per arrivare al risultato, la spinta motivazionale è il minimo comun denominatore di ogni grande successo. Il potere di trasformare le nostre esistenze per farle coincidere con i nostri massimi sogni è alla portata di tutti. Ed è il momento di esercitarlo!
Scopri di più
La prossima settimana approfondiremo le fasi fondamentali del nostro approccio GIF4T