Il sogno professionale: cos’è?


Il sogno professionale è il luogo dell’immaginario della mente all’interno del quale maturano nel tempo progetti professionali.
Questo spazio si costruisce per effetto della connessione e cristallizzazione di almeno tre elementi che risultano essenziali alla generatività e sviluppo del proprio profilo professionale:
- i desideri personali spesso inconsci;
- la realtà davanti a noi e molto concreta;
- il carattere personale, che si esprime nel raccogliere la sfida di colmare la distanza che esiste tra desiderio e realtà.
Il sogno è quella “dolce illusione”, quel “vagheggiamento della fantasia” che è l’energia della nostra attività professionale, il perché ogni giorno (molto probabilmente sabato e domenica inclusi) vi alzate e vi mettete al lavoro. Il sogno è il sentiero guida, è importante perché motiva, perché e-motiva, perché da un senso a tutto il resto e ti aiuta nell’impostare e nel fare tutto il resto. Il Sogno è la tua garanzia, la tua salvezza, la parola magica che ti permetterà di fare una serie di azioni nella direzione giusta e col giusto spirito.
Il sogno dunque dev’essere un ingrediente necessario della nostra vita e in particolare del nostro progetto professionale, o almeno dovrebbe esserlo.
Scopri di più
La prossima settimana parleremo del motore del sogno professionale, ossia i desideri.