+39 0422 717488
info@gifonline.com
GIF GIF
    • Chi siamo
    • Corsi
      • Corsi under 30
      • Corsi over 30
      • Assegni per il lavoro
    • Aziende
    • P.A.
    • Scuole
    • News
    • Contatti
    • Negozio
      • Corsi MIUR
      • Libri e pubblicazioni
    • Chi siamo
    • Corsi
      • Corsi under 30
      • Corsi over 30
      • Assegni per il lavoro
    • Aziende
    • P.A.
    • Scuole
    • News
    • Contatti
    • Negozio
      • Corsi MIUR
      • Libri e pubblicazioni
  • Home
  • GIF4T
  • Competenze, conoscenze e abilità lavorative

GIF4T

09 Feb

Competenze, conoscenze e abilità lavorative

  • By Gruppo Insegnanti Formatori

Nel caso della sostituzione di un macchinario per sezionare pannelli in legno, preso in esame nell’articolo precedente, quali caratteristiche deve ricercare il datore di lavoro nel lavoratore che dovrà utilizzarlo, sia esso già in forza in azienda o neoassunto?

Competenze e conoscenze

Di sicuro la competenza è una componente importante. E alla base della competenza c’è la conoscenza, cioè un insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un settore di lavoro o di studio, che può essere acquisita a scuola o direttamente al lavoro.

Il datore di lavoro però non è interessato a verificare le conoscenze, perché la conoscenza viene misurata sul campo. Se il lavoratore seziona bene il pannello seguendo il disegno, il datore di lavoro da per scontato che abbia le conoscenze di disegno tecnico necessarie a capire come si legge.

Conoscenze e abilità

Il datore di lavoro è piuttosto orientato a capire quali siano le abilità che quelle conoscenze hanno sviluppato.
Le abilità che cerca il datore di lavoro possono essere quantomeno di tre tipi:

  • cognitiva, intesa come l’uso del pensiero logico, intuitivo e creativo;
  • pratica, intesa come l’uso di metodi, materiali, strumenti;
  • relazionale, intesa come capacità di lavorare in gruppo, comprendendo ruoli e responsabilità, e come capacità di relazionarsi in modo proficuo ai fini del trasferimento di informazioni e conoscenze di prassi, procedure e tecniche.

In questo modo il datore di lavoro è in grado di valutare in modo più approfondito l’adeguatezza del lavoratore nel nuovo contesto che si è creato.

Conoscenze, competenze e abilità sicuramente rendono più completa l’analisi del dilemma: è meglio aggiornare le competenze del lavoratore già in organico o assumerne uno nuovo? Ma conoscenze, competenze e abilità non forniscono ancora tutti gli elementi per completare il profilo lavorativo richiesto e consentire quindi di prendere la decisione ottimale per risolvere il dilemma.

Scopri di più

Chi siamo
GIF4T
Libri e pubblicazioni

La prossima settimana parleremo di intelligenza lavorativa, come combinazione di intelligenze multiple, e superiore alla competenza.

Stay tuned!

  • Share:

Cerca

Categorie

  • Assegni per il lavoro
  • Corsi MIUR
  • Eventi
  • GIF4T
  • Over 30
  • Under 30

Archivio

Contatti

+39 0422 717488

info@gifonline.com

Gruppo Insegnanti Formatori
Via degli Alpini, 28/5
31046 Oderzo (TV)

C.F./P.IVA 03541060269


Pagine utili

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Corsi
  • Privacy policy
  • Aziende
  • Cookie policy
  • Scuole
  • Termini e condizioni
  • Negozio
  • Carrello

Social Links

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram

Newsletter

Clicca qui per iscriverti

© Copyright 2016 G.I.F. S.c.ar.l. - All right reserved